E’ nato oggi a Roma 19 marzo il Comitato nazionale del Reddito alimentare. Presidente Leonardo Cecchi, Vicepresidente Gianluca Dodero, Segretario Edoardo Manucci, Resp. Consigliere Jacopo Patulli e consigliera Serena Cecconi.
Il Comitato nasce come veste giuridica necessaria a rafforzare l’idea di fondo, contenuta nella petizione firmata già da quasi 70.000 cittadine e cittadini: dar vita ad un intervento diretto dello Stato, a sostegno e in collaborazione con le realtà del Terzo settore da sempre in prima linea sul territorio, per abbattere l’enorme spreco alimentare da un lato e per garantire dignità a tante famiglie in povertà.
“C’è tanto da fare – le parole del Presidente Leonardo Cecchi – ma vi assicuro che l’energia che si sta creando attorno a questa battaglia ripaga di tutti gli sforzi. Semplicemente nel 2022 non è più accettabile da un lato lo spreco alimentare e dall’altro il numero di persone che versano in condizioni di povertà; lo stanno capendo finalmente non solo centinaia di amministratori locali e di associazioni con cui siamo in contatto, ma anche il Governo. Come Comitato, infatti, stiamo unendo tutte le componenti per raggiungere il miglior risultato su scala nazionale”.
“Tutti noi possiamo cooperare per la cura del creato, ciascuno secondo la propria cultura, esperienza, coinvolgimento e talento” – le parole di Papa Francesco citate dal Vicepresidente Dodero – e farlo attraverso una battaglia sacrosanta di giustizia sociale è il modo migliore di renderle carne viva. E’ straordinario constatare il livello di passione civile e di interesse per una proposta giusta da parte di tante e tanti giovani che si stanno unendo alla causa in ogni regione d’Italia”.