Aumento povertà, anche Teramo si orienta sul Reddito Alimentare

Aumenta la povertà a Teramo. Dati allarmanti per l’assessore al Sociale Ilaria De Sanctis che snocciola i dati, ma anche i progetti dell’Ente comunale. Un disagio che la pandemia ha acuito, in quanto molte famiglie teramane hanno perso il lavoro o sono finite in cassa integrazione. Finiti i finanziamenti per i buoni spesa, oltre alla gestione della raccolta dei pacchi alimentari, il Comune si sta orientando sul progetto del Reddito alimentare, che oltre al terzo settore coinvolgerà le principali catene alimentari.

E’ un progetto contro lo spreco del cibo e dà risposte a tanti nuclei familiari che in questo momento hanno la principale problematica che è quella che non riescono a far fronte alla propria quotidianità. Si contano almeno 400 famiglie. “Cerchiamo di alimentare la rete di solidarietà con tante iniziative” – dice l’assessore che ricorda anche quanto si stia facendo grazie alle linee di finanziamento del PNRR con l’Housing First e la Stazione di Posta. “Sarà una sorta di contenitore, una cittadella anche, per dare tutte le risposte a coloro che hanno necessità“.

Condividi l'articolo
Leggi anche

Reddito alimentare© All rights reserved – Cookie Policy – Privacy Policy – Credits

Dona al Comitato

Seleziona il metodo di pagamento
Informazioni personali

Termini

Totale donazione: €5,00